Il programma FREESTYLE costituisce una specialità sportiva attraverso la quale il binomio costituito dal conduttore (supportato da un assistente collaboratore) e il cane realizzano una performance atletica grazie all’affiatamento, all’intesa e al coordinamento psicomotorio ottenuto in virtù degli allenamenti condotti nella quotidianità.
Il ruolo del conduttore è decisivo nel fornire al cane la necessaria serenità, sicurezza e fiducia prima, durante e dopo l’esecuzione della gara, attraverso l’incoraggiamento e il rinforzo positivo.
Attraverso la pratica sportiva in collaborazione con il conduttore e con il suo assistente collaboratore, il cane eserciterà e dimostrerà il possesso delle doti naturali di docilità e socialità, oltre al temperamento e alla solidità nervosa funzionali per ottenere le migliori prestazioni a livello fisico e mentale.
Il programma Freestyle è articolato in 10 prove, le quali possono essere tutte, o anche soltanto alcune, presenti in una giornata di gara, a discrezione del comitato organizzatore di ciascuna gara.
—————————————————-
SCARICA IL REGOLAMENTO FREESTYLE