Sport cinofili in acqua (SCIA) della FIDASC è una specialità agonistica della disciplina “Cinowork” il cui fine è far avvicinare il pubblico a una attività sportiva che può essere il mezzo ideale per ottenere un’ottima preparazione atletica per sport acquatici, insieme a una preparazione tecnica specifica che favorirà il corretto rapporto tra uomo e cane, come compagno nella vita e nello sport.
Per questo le gare perseguono un fine sociale, oltre al naturale fine agonistico sportivo; infatti sono attività propedeutiche per imparare a prevenire gli annegamenti e cominciare la preparazione atletica delle unità di soccorso in acqua (cani bagnino) attraverso la pratica dello sport in qualsiasi fascia di età: il Regolamento definisce le categorie di concorrenti, che vanno dai ragazzi under 16 anni agli adulti over 60. Sono aperte a tutti i tipi di cane, con o senza pedigree.
Il giudizio sul lavoro di ogni coppia è volto a premiare maggiormente un atteggiamento positivo e la gioia del cane nel collaborare alla competizione. Le gare SCIA (Sport Cinofili In Acqua) si articolano nelle specialità: Velocità, Slalom, Ricupero, Tuffi; suddivise per fasce di età dell’atleta e in base alla taglia del cane:
– Small (altezza fino a 45 cm. al garrese)
– Large (altezza oltre i 45 cm. al garrese)